 
						CORSO 2026 DOG SITTER COMPAGNI DI VITA 
CONOSCENZE PRATICO TEORICHE
 PER SVOLGERE LA PROFESSIONE
 DI DOG SITTER
Rilascio Attestato Riconosciuto Opes Italia Cinofilia
e 3 crediti formativi snaq
L’Operatore Dog Sitter è un professionista formato per:
•	condurre in sicurezza i cani durante le passeggiate
•	valutare contesto, strumenti e durata adatti a ogni soggetto
•	comunicare efficacemente con il cliente
•	gestire cani in diverse situazioni (guinzaglio, libertà, area sgambamento)
•	intervenire in caso di bisogno grazie a nozioni di primo soccorso
Il corso ha una durata di 32 ore.
Il Dog Sitter deve conoscere le modalità corrette di gestione del cane e le sue esigenze etologiche e il suo modo di comunicare con le persone e gli altri cani, nonchè le normative che prevedono responsabilità sia civili che penali. 
  Fare il Dog Sitter non è un lavoro per tutti, ma per gli amanti degli animali è un lavoro di grande soddisfazione che permette di passare tempo prezioso con il cane che gli viene affidato con cui si instaura un vero e proprio rapporto di amicizia. Dobbiamo essere consapevoli che dal momento in cui prendiamo in custodia il cane anche solo per una passeggiata siamo soggetti a responsabilità. Sempre più i proprietari di un cane hanno bisogno di un dog sitter, non soltanto per la passeggiata giornaliera, ma anche per affidare, in caso di assenze prolungate, tutta la gestione del cane.
  L’obiettivo del corso è l’apprendimento di un’educazione cinofila di base, in cui acquisire i meccanismi fondamentali del comportamento dei cani e delle corrette interazioni uomo-cane. Riteniamo questo sia indispensabile per poter prendersi cura e accudire i cani degli altri e per dare ai candidati preparazione e affidabilità data la delicatezza dei compiti di un dog sitter. 
  La conoscenza degli argomenti trattati dovrebbe essere la conoscenza minima per TUTTI coloro che condividono la vita con un cane e a maggior ragione ci rivolgiamo a coloro che prenderanno in custodia cani altrui.
  ARGOMENTI TRATTATI
  CONOSCERE IL CANE
  IL LINGUAGGIO DEL CANE
  I SEGNALI CALMANTI
  I CINQUE SENSI DEL CANE
  I BISOGNI FONDAMENTALI – LE REGOLE SOCIALI
  LO STATO DI SALUTE – PRIMO SOCCORSO 
  I pericoli. Individuare gli atteggiamenti del cane malato.
  GESTIRE IL CLIENTE
  Telefonata ed incontro con cliente
  Come posso farmi conoscere sul mio territorio?
  Aspetti legali ed amministrativi
  SISTEMI D’APPROCCIO
  Strumenti di lavoro, la pettorina, il collare e il guinzaglio.
  Uscire quando piove, quando è caldo, quando è freddo: 
  precauzione per ogni stagione
  Come riconoscere quando posso far socializzare il cane che ho in affido 
  Come gestire più cani  Sgambatoio e parchi
  Trasportare il cane
  INSEGNAMENTO PRATICO DI GESTIONE DELLA PASSEGGIATA
  Gestire la passeggiata correttamente
  Entrare in sintonia con il cane in affido in maniera corretta
  GIOCARE CON IL CANE
  LE SITUAZIONI DI EMERGENZA
  LO ZAINO E IL VESTIARIO PRATICO DEL DOG SITTER
  PARTE TEORICA SUPPORTATA DA MATERIALE CARTACEO E VIDEO
  CHI PUO' PARTECIPARE?
  Il corso è aperto a tutti. Non è necessaria esperienza pregressa in campo cinofilo. Non è indispensabile possedere il cane.
La pratica è coi cani che frequentano il centro cinofilo e altri.
  PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA POSTI LIMITATI
  FAD SU ZOOM 2026
  martedì 20 gennaio ore 20.30 
  giovedì 22 gennaio ore 20.30 
   martedì 27 gennaio ore 20.30  
  giovedì  29 gennaio ore 20.30 
  martedì 3 febbraio ore 20.30 
   giovedì 5 febbraio ore 20.30  
  PRATICA 2026
  domenica 1 febbraio dalle 9 alle 18
   domenica 8 febbraio ore 9.30-13
   sabato 21 febbraio ore 14,30
  sabato 7 marzo ore 15.00
La teoria si svolgerà in modalità fad  con presentazioni e slide
  (in videoconferenza su piattaforma ZOOM)
  La pratica sul campo al centro cinofilo Compagni di vita di Castrocaro 
   Il corso si svolgerà nelle seguenti date: 
  Il contributo richiesto per l'iscrizione al corso è di 480 €
   (+tessera associativa 25€) 
    rilascio attestato riconosciuto Opes Italia Cinofilia – Coni -al superamento dell’esame  € 70 (marzo 2026)
+ 10€ spese di segreteria
con rilascio 3 crediti formativi Snaq 
  tel. 328 1222039 compagnidivita2012@libero.it
  Whatsapp 345 4344945
  Si può eventualmente pagare in due rate da 240 euro
  Pagamento con bonifico o contanti o paypal  
  Asd Compagni di vita 
  Centro cinofilo Compagni di vita
  Via Dino Vallicelli, 6 Castrocaro Terme
  www.compagnidivita.it
  compagnidivita2012@libero.it