
Ti piacerebbe sapere come insegnare al tuo cane nuove competenze specifiche? Vorresti preparalo al meglio per gli I.A.A.? (interventi assistiti con animali) Vuoi scoprire come insegnargli determinati comportamenti in maniera funzionale e ottimizzare il lavoro di preparazione con lui? Un corso diverso dal classico percorso educativo, propedeutico + base per ricevere la qualifica di operatore DAA 2°livello. Questo nuovo corso è pensato per darti le capacità necessarie a migliorare la preparazione del tuo cane e per aiutarti a comprendere meglio le sue potenzialità in ambito di I.A.A.
Puoi candidarti se: Sei un istruttore o un educatore cinofilo che desidera imparare a preparare i cani per gli I.A.A. (interventi assistiti con animali). Sei un proprietario curioso che vuole conoscere gli strumenti migliori per lavorare al meglio con il proprio cane per gli I.A.A.! Un corso aperto a tutti a seconda del livello di consapevolezza.
QUALI COMPETENZE ACQUISIRAI PARTECIPANDO? Filosofia Dog Ability Assistance Conoscenza sia teorica che tecnica sulle buone pratiche di preparazione dei cani per interventi ludico-sportivi ed educativi Capacità di effettuare un’analisi tecnica del livello del cane, per proporre un piano di allenamento adeguato agli obiettivi da raggiungere ...e molto molto altro! OBIETTIVO DEL CORSO Formare Operatori ed Educatori qualificati, capaci di operare in progettualità di tipo ludico-motorie ed educative, fornendo le competenze tecniche necessarie sia a preparare binomi che desiderino lavorare in un’equipe multidisciplinare, sia a potenziare la preparazione di cani già operativi in uno o più ambiti di intervento. Focus del percorso è potenziare la preparazione tecnica e pratica specifica sul cane e sulla relazione fra cane e operatore.
PROGRAMMA DEL CORSO PRIMO MODULO Presentazione del Dipartimento Dog Ability Assistance: finalità e ambiti di intervento; Origini del cane Coevoluzione Il cane moderno Selezione allevatoriale Educazione normativa del cucciolo Comunicazione del cane Educazione del cane adulto normo-comportamentale Educazione del cane finalizzata all’inserimento del binomio in equipe multidisciplinare PRATICA Educazione normativa del cucciolo Comunicazione del cane Educazione del cane adulto normo-comportamentale Stimolare la curiosità del cane Educazione del cane finalizzata all’inserimento del binomio in equipe multidisciplinare
SECONDO MODULO Cane di razza e cane meticcio Genetica/ontogenetica/filogenetica Etogramma del cane Comunicazione del cane Apprendimento Educazione finalizzata alle attività ludico-sportive ed educative Equilibrio motivazionale PRATICA Comunicazione del cane Affinare la comunicazione verbale e non verbale Educazione finalizzata alle attività ludico-sportive ed educative Educazione urbana
DOCENTI Irene Galella Formatore Cinofilo Elisa Mengozzi formatore cinofilo e referente nazionale DAA Dott.ssa Nicoletta Teso, psicologa e Presidente di Doctordog Pet Therapy e Pet Education
DATE Primo modulo DAA Teoria in fad Sabato 14 gennaio mattina 9.00 alle 13 Martedì 17 gennaio dalle 20.30 alle 22.30 Mercoledì 18 gennaio dalle 20.30 Sabato 21 gennaio dalle 14 alle 18 Martedì 24 gennaio ore 20.30 Mercoledì 25 gennaio ore 20.30 PRESENZA Sabato 28 e domenica 29 gennaio Secondo modulo DAA Teoria in fad Giovedì 2 febbraio ore 20.30 Sabato 4 febbraio 14-19 Sabato 18 febbraio 14-19 Martedì 21 febbraio ore 20.30 Mercoledì 22 febbraio ore 20.30 PRESENZA sabato 25 domenica 26 febbraio il corso si svolgerà presso il centro cinofilo Compagni di vita via Dino Vallicelli 6 Castrocaro Terme (Fc) info iscrizioni 345 4344945
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione è 990 euro + tesseramento 25€
Pagamento in rate con le sottonotate scadenze:
330 Euro contestualmente al momento dell’iscrizione
330 Euro entro il 25 gennaio 2023
330 Euro entro il 25 febbraio 2023
Verrà consegnato, al conseguimento dell’esame , l’attestato di qualifica tecnica di Operatore in Dog Ability Assistance di 2° Livello, rilasciato dall’E.P.S. Opes Italia. La qualifica rientra nel Sistema Nazionale delle Qualifiche sportive del CONI (SNaQ), riconosciuto a livello europeo con l’acquisizione di 4 crediti formativi. E’ prevista l’iscrizione all’Albo Nazionale Opes Italia Cinofilia Dopo aver conseguito la qualifica tecnica di Operatore DAA 2 livello ,
E’ già in programma anche il terzo livello educatore esperto che sarà fad + date in presenza 6 7 maggio 17 18 giugno 2023