stage detection games giochi di fiuto - Centro cinofilo Castrocaro Compagni di vita asd Castrocaro Terme

COMPAGNI DI VITA
Vai ai contenuti
e stage di DETECTION GAMES i giochi di fiuto adatti a tutte le età e a tutti i cani. Avvio alla ricerca olfattiva, imprinting dell'essenza, ricerca su contenitori  e scatole, ricerca in ambiente. Spiegazione del regolamento dei Detection games e tanta tanta pratica!
Stage di detection games
disciplina sportiva di Opes Italia Cinofilia.
Domenica 12 febbraio dalle 9.30 alle 18.00
presso Compagni di vita centro cinofilo
via Dino Vallicelli, 6 Castrocaro Terme

Il tuo cane sarà un vero detective nella ricerca olfattiva di essenza nascoste in scenari sempre diversi e divertenti!
Vieni a conoscere e provare questa divertente disciplina sportiva adatta a tutti i cani di tutte le età, dove il cane potrà essere un vero cane poliziotto!
Lo stage oltre la teoria avrà tanti esercizi pratici da poter insegnare al cane! E il kit detection per continuare l'addestramento a casa!
Cosa sono i Detection Games? sono giochi di fiuto strutturati e pensati per permettere al cane di esercitare, anche in ambito sportivo, le sue capacità naturali di investigatore.
Nel quotidiano, infatti, i nostri cani hanno sempre meno spesso la possibilità di utilizzare il loro senso principale, l’olfatto, e vivono una vita altamente urbanizzata e poco naturale.
Con i Detection Games è possibile creare situazioni nuove e divertenti per cane e conduttore e dare una risposta alle esigenze del cane. Inoltre, l’attività olfattiva offre al cane numerosi benefici, tra cui: aumento della concentrazione, miglioramento della capacità di focalizzarsi su un obiettivo, maggiore consapevolezza delle proprie competenze, abbattimento dei livelli di stress.
ATTREZZATURA
- E’ consigliata una pettorina ( è vietato il collare a strozzo o scorrimento)
- Longhina (se non in possesso ve la prestiamo noi)
- Premi in cibo gradito al cane
   COSA FAREMO
- Presentazione dei Detection games
- Come si costruisce il target odor
- Inizio dell'imprinting con il cane
- Cos'è e come si imposta la "line up"
- La ricerca su contenitori ed in ambienti
- Regolamento e prove
- Tanta pratica!
Lo stage è aperto a tutti i cani anche senza particolare pratica addestrativa consolidata, dai 6 mesi in su, in grado però di stare nella situazione (lavoro con altri cani e attese) senza stressarsi troppo o arrecare disturbo agli altri partecipanti.
Lo stage avrà luogo domenica 12 febbraio dalle 9.30 alle 18.00 presso il centro cinofilo Compagni di vita Via Dino Vallicelli, 6 Castrocaro Terme
Pausa pranzo dalle 13,00 alle 14,00 ( è possibile pranzare in loco grazie alla convenzione con la piadineria/minestroteca Le Louverie oppure portarsi il pranzo al sacco)
Rilascio di attestato di partecipazione e di 1 credito formativo Snaq
Compreso un kit di start up per poter continuare i giochi a casa (comprendente barattolini, essenze e attrezzi/oggetti vari che conoscerete durante lo stage e materiale cartaceo della teoria ).
Contributo 95€ binomio (max 10 binomi)
uditore 55€ (senza cane)
info iscrizioni prenotazioni 345 4344945
Obbligatorio prenotarsi con modulo di iscrizione
Lo stage si svolgerà anche in caso di pioggia.
DOCENTI
Monica De Stein (referente regionale detection games Opes Italia, istruttore abilitato e giudice detection games, formatore cinofilo, istruttore tecnico)
Ambra Masacci (istruttore detection games)
Roberta Tumidei (istruttore e giudice detection games)
Con la partecipazione di Barbara Arfelli e Olivia campionesse italiane Detection Games 2022.
Created with WebSite X5

tel. 328 1222039
compagnidivita2012@libero.it
Via Vallicelli, 6 Castrocaro Terme
Torna ai contenuti